Scegli la caldaia più adatta alle tue esigenze

Caldaie: installazione, manutenzione e riparazione

La caldaia è uno degli apparecchi più utilizzati e preziosi di casa.

Viene utilizzata per fornire acqua calda per il riscaldamento e ad uso sanitario nelle abitazioni. Ne consegue che il suo buon funzionamento è basilare per il comfort domestico e per il benessere dei componenti di ogni nucleo familiare. Un corretto funzionamento, però, dipende anche da un’installazione fatta a regola d’arte, ancor prima che di una doverosa manutenzione.

Dalla corretta installazione della caldaia dipendono il suo ciclo di vita e i suoi consumi. Ecco perché affidarsi ai tecnici esperti di V.I.T.S. Impianti è la soluzione migliore per ottenere un’installazione fatta ad arte. avere una caldaia per sfruttare, secondo la convenienza economica o ecologica, l’una o l’altra fonte di energia.

Cos’è e a cosa serve una
caldaia

La caldaia è la parte più importante dell’impianto di riscaldamento. Consente di riscaldare gli ambienti fornendo acqua calda ai termosifoni e produce acqua calda sanitaria che utilizziamo per lavarci. 

Può essere utilizzata anche per una sola di queste due funzioni.

Come funziona una caldaia

La caldaia è la parte più importante dell’impianto di riscaldamento. Consente di riscaldare gli ambienti fornendo acqua calda ai termosifoni e produce acqua calda sanitaria che utilizziamo per lavarci. La caldaia a gas funziona sfruttando due circuiti di cui è composta: quello a gas e quello idraulico. La caldaia preleva il gas dalla rete alla quale è allacciata e lo brucia utilizzandolo come combustibile.

Con la combustione del gas l’acqua riscaldata viene pompata all’interno delle tubazioni che portano ai vari elementi del riscaldamento, ai rubinetti dell’acqua ed alle tubazioni di casa più in generale. Al termine del processo una canna fumaria disperde il gas combusto all’esterno. La caldaia a condensazione è oggi l’unica tipologia di caldaia installabile, essendo quelle tradizionali a camera stagna fuori produzione.
Per poter operare, però, la caldaia a condensazione necessita di particolari requisiti tecnici, specialmente per quel che riguarda la canna fumaria, la cui caratteristica può costituire la discriminante per giustificare la deroga all’obbligo di installazione.

Oltre alla caldaia tradizionale, oggi spesso viene proposta la caldaia a condensazione, che a differenza di quella tradizionale, non è dotata di canna fumaria perché i fumi di scarico vengono reintrodotti nel circuito della caldaia e recuperati.

Quali sono i vantaggi di un impianto di
riscaldamento ibrido?

L’unica situazione nella quale si possono installare caldaie non a condensazione è quella dei condomini. Qui, infatti, trattandosi di realtà spesso datate e particolari anche dal punto di vista edilizio, può essere presente una canna fumaria ramificata.

Questa tipologia, infatti, non è adeguata alle caldaie a condensazione che richiedono un sistema di evacuazione specifico per i prodotti della combustione.
In tutti gli altri casi la caldaia a condensazione può essere installata correttamente.

Le caldaie a condensazione possono essere installate in qualunque ambiente, interno o esterno, della casa, a condizione di rispettare i requisiti tecnici legati ai canali di scarico e alla canna fumaria.

Il costo della caldaia dipende in primis dal tipo di impianto scelto. Influiscono poi diversi fattori: le sue dimensioni, il tipo di generatore, la classe energetica e da eventuali optional (come la presenza di un termostato smart o manuale). Anche le spese per l’installazione dipendono dal tipo della caldaia ma anche, se non soprattutto, dal luogo in cui viene posizionata.

Da alcuni anni è possibile usufruire del bonus caldaia. L’agevolazione consiste in una detrazione fiscale, spalmata su 10 anni, di importo variabile, che può essere del 50%, 65% o, se si rientra nel Superbonus, del 90% sulle spese effettuate per sostituire la vecchia caldaia. I lavori devono però essere fatti su un immobile già esistente, cioè non di nuova costruzione, dove sia già presente un impianto di riscaldamento.

Manutenzione e riparazione
caldaia

Il corretto funzionamento della caldaia garantisce la tua sicurezza e quella della tua famiglia. Affidati sempre a tecnici qualificati V.I.T.S. per le operazioni di manutenzione ordinaria della tua caldaia. Eseguire la pulizia della caldaia periodicamente serve infatti a mantenere l’efficienza e a limitare consumi e spese.

I controlli e le revisioni sono obbligatori per legge, permettono di individuare eventuali guasti e anomalie e garantiscono una migliore efficienza dell’impianto.

Ogni quanto fare la manutenzione dipende dalle informazioni riportate nel libretto di istruzioni tecniche per l’uso e dalle indicazioni rilasciate da chi ha installato l’impianto. In assenza delle istruzioni, fa fede quanto indicato nella scheda tecnica redatta dal produttore dell’apparecchio.

A quel punto saranno i tecnici V.I.T.S. a consigliare la frequenza e la periodicità con cui procedere al controllo. Il consiglio è quello di eseguire annualmente la manutenzione dell’impianto, magari nel periodo estivo o autunnale per risparmiare sui costi.
Dal 2013 la manutenzione della caldaia è obbligatoria per legge, così come il controllo dei fumi della caldaia. La mancata manutenzione della caldaia è punita con una sanzione pecuniaria.

Il decreto n. 74 del 15 aprile 2013, riguardante l’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione estivi ed invernali, stabilisce che le azioni necessarie per la manutenzione devono essere operate con opportuna periodicità e in conformità con le necessarie indicazioni.

Se non si rispettano le direttive, si è soggetti a multe di diversa entità: da 50 a 200 euro in caso di irregolarità o mancata revisione caldaia, da 500 a 600 euro in assenza di libretto caldaia regolamentare e da 500 a 3000 euro per mancato controllo del rendimento riguardante la combustione.

Prezzo manutenzione
caldaia

Il costo per la manutenzione della caldaia dipende dal tipo di caldaia in questione.

In qualsiasi caso questo costo non deve essere visto come una spesa inutile ma come un investimento al fine di minimizzare eventuali spese future dovute a rotture e malfunzionamenti della caldaia in questione.

Infatti, è utile sapere che manutenere correttamente l’impianto riduce al minimo le possibilità di perdite di gas o monossido di carbonio e il rischio di fulminazioni o incendi. Il vantaggio principale è però quello del risparmio sulla bolletta del gas.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per un sopralluogo e per un preventivo gratuito.
Saremo felici di consigliarti sulle possibili soluzioni che fanno al tuo caso.

Vuoi parlare con un tecnico?

Chiama subito: 342 8260118